Oggi si giocano le ultime partite dei gironi di qualificazione all WORLD RUGBY CUP 2015. L'Italia come ben sappiamo tutti si è lasciata alle spalle un cammino molto brutto insidiato da malanni fisici e strutturali che le hanno permesso di rispettare il copione che tutti conoscevamo a molti ignoravano in virtù sempre dell'onore, della maglia, del territorio, dell'appartenenza: che paio de palle!! La realtà ha visto squadre inserite in gironi danteschi che hanno fatto un salto di qualità importante dettato da una gestione impeccabile: basta parlare del Giappone, della Georgia, della Scozia, del GAlles e non vorrei dire ma anche la Romania ha fatto un suo cammino speciale. Già dico speciale perchè molte delle squadre citate, non certo le più blasonate, sono composte da dilettanti allo sbaraglio, mentre i nostri hanno preteso il professionismo che però non ha portato altri risultati che quello delle spese folli e incontrollate che il business genera. Insomma si arriva senza un programma a gestire giocatori che devono provenire da due squadre Zebre e Benetton o dalle Accademie poste sul territorio... in concetto, estremamente ambizioso e lucroso, non ha prodotto in dieci anni il frutto voluto. Gente come il Sig CANNA non ha mai conosciuto le Accademie e si ritrova in Nazionale come il Sig Bisegni per essere stati prelevati alle Zebre dopo campionati in Eccellenza. Soprattutto non produciamo giocatori in ruoli chiave, e quando un atleta si fa male il suo rimpiazzo passa per persone che secondo me hanno già dato e probabilmente non hanno bisogno dell'ennesima passarella internazionale. Per arrivare terzi ( io credo quarti) non era meglio mandare in campo 15 sconosciuti con una fame di fama da record? I 22 in campo mi sembrano iun tantino appagati, di cosa non so, ma nelle altre compagini vedo degli sguardi diversi che noi non ricordiamo più da anni. Se noi non ridiamo in Inghilterra non stanno meglio....dopo aver organizzato il mondiale, essersi presentati con tutte le carte in regola per ben figurare (già campioni) hanno incontrato un ostacolo insormontabile il Galles che pur ferito per i numerosi infortuni subiti, hanno battuta la squadra padrona di casa mettendo in discussione il cammino intrapreso dalla loro federazione per mano dell'allenatore Sog Lancaster che adesso dovrà fare i conti con una platea inferocita per i risultati non raggiunti. Il Giappone invece vive il suo momento magico che li porterà ad organizzare il prossimo mondiale partendo da questo che li ha visti vincitori sui campioni uscenti: il SudAfrica SudAfrica che adesso con la Scozia nei quarti avrà secondo me vita facile. Gli AllBlacks hanno avuto un girone "semplice" e questo sarà il loro più grande ostacolo da superare, affrontare la fase finale senza essere stati mai testati a fondo. L'Argentina vedrà i quarti arrivandoci con il crescendo con il quale ci hanno ormai abituato in questi ultimi anni. I loro avversari saranno o la Francia o l'Irlanda che si affronteranno stasera per decidere prorpio chi affronterà i Pumas. L'Irlanda è ben rodata, mentre i francesi hanno ancora qualche pecca da limare ma staimo parlando di squadre che sono al di sopra delle aspettative: a noi non resta che vederli giocare, non per imparare ma per vedere un buon rugby che i nostri campi non conoscono purtroppo!