Creato Lunedì, 26 Maggio 2014 06:49 | Scritto da Pino'Z | | | Visite: 163
E’ proprio la domenica dedicata alla vincita, quella degli altri. Ieri sera tardi si sono concluse le elezioni europee e nel pieno della notte si è delineato un panorama politico che predilige il bello del momento penalizzando gli insulti e il non nulla politico dell’ultimo anno. Non so se si riuscirà ad approfittare di questi risultati, vista la totale incapacità di vincere che ha da sempre contraddistinto la sinistra anche se democratica.
La stessa incapacità di vincer e è emersa lampante nelle finali play off dei campionati minori del rugby:
- in serie B
- I.CusRoma.affronta il Milano in una gara di ritorno che avrebbe dovuto chiudere con 29 punti di vantaggio, invece riesce a vincere per 14 – 12 un match sbagliato nell’impostazione, visti anche i visi lunghi a bordo campo esclusi dalla competizione
- II.Il Frascati invece, penalizzato da un incontro sbagliato nelle mure domestiche, ha affrontato in terra bresciana il Lumezzane chiudendo l’incontro con un passivo di 3 punti, ma qui è vittoria a prescindere, visto lapresenza in camporagazzi under22
- In serie C la squadra schiaccia sassi del girone C si è arresa amaramente in Sicilia, all’Amatori Catania con il punteggio di 25 – 15. Il ritorno in casa sarà duro, ma forse in formazione entreranno i giocatori della prima squadra, vista la moda degli ultimi tempi
Questa la panoramica degli avvenimenti domenicali, delinea che per vincere bisogna aver conosciuto la vittoria, non bastano mezzi offerti e gente che si sacrifica solo per un ideale o una maglia. Un abbraccio ai ragazzi del CusRoma chiaramente dispiaciuti, dopo un girone vinto a mani basse, di aver fallito un appuntamento importante: la loro bandiera, il mediano di mischia F.S., usciva ieri dal campo con le lacrime che a malapena riuscivano a lavare la polvere raccolta durante una partita dove aveva speso tutto il possibile…