Meta estiva di quest?anno Spagna nei Paesi Baschi e Francia meridionale nella costa Atlantica.
Arriviamo a Barcellona per favorire una meta desiderata da mio figlio Simone. Con il camper trovo una città completamente rivoluzionata rispetto alla visita di venti anni prima, urbanistica nomi di vie completamente nuove e cambiate. La mia povera e piccola guida del Touring Club è ormai inutile, del resto lo era già da nuova appena acquistata!!
Avevo un indirizzo di un camper service a Barcellona ma dopo due ore di peregrinare cittadino capivo che le indicazioni non erano sufficienti ad arrivarci?Finalmente trovo un ?Santo uomo? di Bari che mi indica finalmente il nome della via: PASEO TAULAT (ANCORA LA RICORDO!!) imposto il navigatore ed arriviamo a pomeriggio tardo. La visita nella città non è delle più semplici, infatti abbiamo al nostro seguito Lisa cane pastore di un anno, che non viene accettato sui mezzi pubblici. Si prende allora il Taxi dove il conducente chiede un extra di 1? per il perron (Lisa appunto!!) Abbandoniamo stanchi Barcellona per dirigerci nella costa atlantica dei Paesi Baschi. Cominciamo a notare quello che diventerà una certezza che condizionerà le vacanza a seguire: la capacità ricettiva spagnola fa piangere per ciò che riguarda i campeggi e tutto ciò che ruota intorno.
Bellissime e a noi sconosciute le strutture balneari: non esistono stabilimenti, solo spiagge libere pulite e ordinate, con tanto di doccia all?uscita, bagnino a controllo: per noi un assurdo abituati come siamo all?ingresso in stabilimenti o alla sosta sulla battigia ( ma sì i famosi 5mt di bagno asciuga) in mezzo a file ordinate da geometri di ombrelloni e sdraio con spazi inferiori alle celle francescane.
Comunque grazie al solito passa parola, si trovano dei luoghi dove si è liberi di parcheggiare il camper e passarci la notte. Il mare le maree i luoghi sono suggestivi, divertenti le situazioni incontrate, un po? meno gli spagnoli che sembrano quasi infastiditi dalla presenza di noi nomadi estivi? Alla fine ce ne infischiamo per due ragioni fondamentali:
? La prima riguarda il gasolio acquistato in centesimi sempre al di sotto dell?EURO: ma come fanno loro e che guadagno hanno i governanti francesi e italiani che impongono un prezzo al di sopra di 1,200? ??
? La seconda ragione e che fondamentalmente noi siamo CAMPIONI DEL MONDO anche se a qualche bimbo viene imposto di indossare una maglia di Zidane acquistata a prezzi stracciati, come la figura da lui fatta
Buon rientro a tutti!!
Commenti offerti da CComment