In questa parte della stagione, si delineano i risultati faticosamente coltivati nella stagione fredda. La nostra regione,  è rappresentata ampiamente nelle fasce meritorie dello sport ovale:

  • nella primissima categoria, l’Eccelenza,  abbiamo tre squadre che più che rappresentare il Lazio rappresentano Roma;
  • Nelle successive due fasce A1 e A2 non sono presenti compagini laziali
  • Nella serie B, nel quarto girone, molte squadre rappresentano la nostra regione
  • Nella serie C nel terzo girone sono tutte squadre laziali

Eccellenza dove il panorama laziale si restringe smisuratamente su tre squadre che sono in sede a Roma:

  1. la Lazio Rugby è quella che ci milita da più tempo ed avendo ben interpretato il pensiero federativo, ha nel suo organico più stranieri che insieme alle provenienze del proprio vivaio formano un squadra capace di impensierire molte grandi tanto da guadagnarsi anticipatamente la permanenza nella massima serie.
  2. Le FiammeOro squadra che milita nella massima serie da un paio d’anni, non ha stranieri ma tramite concorsi pubblici “arruola” annualmente le migliori offerte del mercato giocatori italiano: in epoca di spendig rewie non so come spiegare a noi contribuenti che ci facciamo con questa squadra che manteniamo profumatamente, quando gli stessi agenti potrebbero essere impiegati nel loro naturale ambito: la sicurezza del cittadino
  3. La Capitolina milita nella massima serie solo da quest’anno e visti i risultati il prossimo rappresenterà il Lazio nella serie minore la A1. Qui i ragazzi che giocano sono, per dichiarazione, dilettanti, alcuni di provenienza da altri club ma dilettanti almeno al dire della dirigenza che ne fa il giusto vanto. Purtroppo i risultati non hanno dato ragione a questa scelta, e i ragazzi sono relegati all’ultima posizione in classifica con le ossa rotta ma con tanti elogi di crescita…???

Si fa presto a capire e con tre squadre presenti in pochi Km si potrebbe affrontare un discorso di “regionalità”  tanto da diminuire le spese e avere una squadra che combatta con i vertici e non abbia l’assillo di salvarsi a fine stagione. Certo il discorso è difficile, visto che anche dove i soldi ci sono e tanti, leggi Veneto, non sono riusciti nell’intento di formare una franchigia figuriamoci sulle rive del Tevere, dove i soldi se ci sono, sono tenuti con l’elastico per tornare alla provenienza!  

Serie B: qui il CUSROMA ha fatto il padrone del campionato grazie alla provenienza in squadra di atleti specializzati in ruoli chiave. Speriamo che gli intenti siano suffragati  dalla giusta programmazione degli stessi , per anni abbiamo vissuto PlayOff inutili, scontrandoci con realtà impostate per vincere. Al secondo posto il FrascatiRugby anch’esso farcito di solo vivaio  farebbe festa grande in caso di accesso ai PlayOff sapendo bene di non poter compiere il passo successivo .

Serie C : qui una squadra primeggia su tutte, la Capitolina denominata SecondoXV. Ebbene questa squadra ha marciato a pieno regime, collezionando una serie infinita di bonus, e a punteggio pieno si presenterà ai PlayOff per andare in serieB. Il loro mister riesce a motivarli ad ogni partita pretendendo da lor il massimo, i dirigenti seguono il tacito target che tutti si sono imposti,  ragazzi sono tutti motivati: un ottimo gruppo quasi del tutto ignorato dalla prima squadra visto che nonostante i risultati ottenuti   solo pochi atleti sono stati convocati nel campionato maggiore (forse 3). Certo è curioso pensare il prossimo anno con una squadra in A1 e l’altra in B all’interno dello stesso spogliatoio

 

Commenti offerti da CComment

Il carrello è vuoto

 

Statistiche